International Performance Center – leadership next level
L’International Performance Center nasce dalla ricerca e dalla volontà di sviluppare i modelli più innovativi nel panorama globale per lo sviluppo del potenziale umano e delle performance.
È il primo a portare in Italia un programma unico di neuroscienze applicate alle performance frutto di anni di ricerca scientifica.
- alleniamo manager ad apprendere tecniche e strumenti per massimizzare il potenziale del cervello attraverso l’esperienza diretta.
- esercitiamo alla massima capacità di focus e all’uso della potenza emozionale per realizzare obiettivi di sviluppo.
- promuoviamo la leadership, la soddisfazione, il benessere. Abbattendo i livelli di stress su diverse strutture della mente si modificano i tracciati neurologici che governano la risposta agli eventi e l’attivazione delle risorse
La nostra formazione garantisce una base metodologica sempre ai massimi livelli di aggiornamento con la ricerca scientifica nel campo della psicologia e delle neuroscienze, per capire i comportamenti e massimizzarne l’efficacia.
Vogliamo essere promotori dell’avanguardia e dell’innovazione che si sta sviluppando nel mondo garantendo il massimo rendimento dell’efficacia attraverso la ricerca e l’aggiornamento dei nostri modelli di formazione.
Lavoriamo con la Otto Deit Akademie, che da anni promuove metodi formativi di successo e convalidati dalla ricerca scientifica nelle università tedesche, nel campo della comunicazione, delle terapie brevi e della salute.
All’interno del centro la Otto Deit Akademie svolge il ruolo di supervisore didattico per i servizi formativi per garantire la qualità dei metodi applicati. La Otto Deit Akademie è infatti accreditata per l’insegnamento del Coaching Neurolinguistico, dall’Associazione per il Coaching Neurolinguistico NLC – (Society for Neurolinguistic Coaching). La NLC garantisce la qualità del Coaching attraverso la ricerca scientifica.
L’Associazione, con sede ad Amburgo, ha come finalità la ricerca scientifica nell’ambito dei metodi di coaching breve per garantire elevati standard di qualità.
L’associazione certifica i coach che si sono formati secondo le proprie direttive e che si aggiornano continuamente per mantenere nel tempo i livello di qualità.
Il cuore della ricerca batte sul Test Miostatico, la bussola del processo di Coaching, definito anche “la via più breve verso la soluzione”.
Il test utilizza il “Linguaggio Vita” delle persone come strumento di Coaching, tracciando un percorso straordinariamente preciso e corrispondente al tema da trattare.