il nuovo leader 2020-06-01T12:02:08+00:00

il nuovo leader – leadership next level

Non è formazione, è scienza, non lavora a livello cognitivo, ma neurofisiologico, questa è la nostra ricerca, la nostra passione, il nostro obiettivo.

Il nuovo leader ha il compito e la responsabilità di guidare le persone e il business verso la nuova era che stiamo vivendo, interpretando il proprio ruolo così da anticipare sempre il tempo.

“Scopri chi sei e non avere paura di esserlo.”
Mahatma Gandhi

Un leader parte da sé stesso, dalla sua personalità, dal suo talento.

È un leader che integra ogni aspetto del suo potenziale e lo trasforma, lo orienta verso quello che vuole raggiungere.

È consapevole, conosce e governa i suoi meccanismi interni, sa sentire e orientare il suo talento, prima per essere, poi per agire.

“I guerrieri vittoriosi prima vincono e poi vanno in guerra,
mentre i guerrieri sconfitti prima vanno in guerra e poi cercano di vincere”
Sun Tzu

I limiti interni che non riconosciamo sono molto più potenti di qualunque limite esterno. 

Rispondiamo agli eventi in base ad un meccanismo molto complesso governato dalla funzione del nostro cervello di registrare le memorie emozionali e i sistemi di pensiero collegati generando delle neuromatrici o reti mnesiche.

Questo meccanismo determina i risultati che otteniamo nel business e nella vita, determina quali emozioni sente il nostro corpo, quali ormoni circolano nel sangue e come le altre persone ci percepiscono e rispondono a quello che diciamo e facciamo.

Una rivoluzione globale è in atto da molto tempo, i mercati e la tecnologia sono sempre più veloci e spingono verso un cambiamento radicale del nostro modo di essere, di pensare e di agire.

Per guidare questo cambiamento è necessario sviluppare un nuovo modo di interpretare se stessi e il proprio ruolo all’interno delle organizzazioni e, prima di tutto, nella vita.

È in atto una trasformazione che mostra quanto l’omologazione ai vecchi modelli precostituiti della leadership sia sempre meno efficace.

Vince chi è capace di esprimere unicità e differenziazione, proponendo visioni e pensieri nuovi. Emerge chi sviluppa l’abilità di proporre modelli alternativi, flessibili ed efficaci.

“Anticipare il tempo” significa generare un processo in grado di:

  • valorizzare l’ unicità dinamica della visione individuale
  • elevarla alla massima espressione d’utilità collettiva
  • incanalandola e orientandola verso obiettivi specifici sia in ambito lavorativo, sia nei rapporti umani.

“I biscotti, come ogni altra cosa,
richiedono amore”
Matrix III, L’Oracolo

Lavoriamo per sviluppare al massimo le abilità della mente, sia quelle razionali di focus che quelle intuitive, emozionali e creative.

Un potenziale fondamentale per un leader che vuole essere capace di comunicare una visione per coinvolgere ed emozionare, mentre esprime il proprio carisma.

 

Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci